Inventori
“L’unica cosa che ci tiene in vita è la nostra genialità. L’unico modo per proteggere la nostra genialità sono i…
Blog di lettere e cultura a più mani
“L’unica cosa che ci tiene in vita è la nostra genialità. L’unico modo per proteggere la nostra genialità sono i…
Questo signore dall’aspetto affilato e ottocentesco è Joseph Louis Lagrange, scienziato europeo vissuto tra il Settecento e l’Ottocento, in pieno…
È sempre suggestivo immaginare l’incontro reale tra due personaggi storici, come abbiamo già visto quando Marconi e Kipling cenarono insieme,…
Ci sono alcuni romanzi che raccontano la storia “come sarebbe potuta andare” se… Per esempio Fatherland di Robert Harris, un’ucronia…
Avete mai letto 2001: Odissea nello Spazio? Avete capito bene: letto, non visto. Tutti abbiamo visto il film, forse più…
Racconto di Arthur C. Clarke La prossima volta che vedrete la luna piena alta a sud, guardate attentamente il suo…
Da oltre un secolo abbiamo un problema. La Fisica che spiega l’universo, che sa prevedere il comportamento delle particelle elementari…
In una drammatica scena di 2001: Odissea nello spazio (S. Kubrick 1968), il computer di bordo HAL 9000 viene “terminato”…
Secondo me mi spia. Non so perché lo faccia, probabilmente mi vuol cogliere in castagna per mettermi in cattiva luce…
(11/08/22 Ultima puntata!) Abbiamo già parlato di questo personaggio in un articolo precedente. Beebo è una ragazza di provincia che…